Agli Alunni, ai Genitori, ai Docenti, al Personale ATA, ai Rappresentanti di Sezione, di Classe, e al Consiglio d’Istituto
desidero far arrivare, a ognuno di voi, che siete i veri protagonisti della nostra Scuola, il mio saluto e un sincero augurio di buon anno scolastico 2022/2023. Mi è gradito, quindi, porgere il mio saluto a Voi che mi avete sempre accolta amorevolmente e con affetto.
Il primo giorno di scuola è importante per tutti, per chi varca per la prima volta il cancello del nostro Istituto e per chi ritorna dopo il riposo estivo. Ci sono attese e speranze, ansie e forse qualche preoccupazione, ma siamo tutti pronti ad aprire le porte del castello al nuovo anno scolastico.
Il mio augurio è quello di avere un anno creativo e sereno. Soprattutto sereno, perché in tutti noi è forte la consapevolezza che la scuola rimane ancora il “luogo” dei valori, il punto di riferimento forte, in cui ricercare e ritrovare certezze e convinzioni sempre più solide in un mondo “incerto” e sempre più privo di sostegni sicuri. Il nostro impegno è, e dev’ essere, quello di creare un ambiente di apprendimento stimolante, creativo, professionale e umano, inclusivo, nella convinzione che aiutare gli alunni a crescere sul piano educativo e cognitivo significhi mettere una “prima pietra” per la formazione di persone complete e testimoni di valori positivi e appaganti per sé e per gli altri. Gli alunni, le famiglie, le istituzioni si aspettano molto da noi. Noi ci attiveremo al massimo per essere all’altezza del compito che ci è stato affidato. Le nostre attenzioni saranno sempre rivolte agli alunni, alle loro aspettative, ai loro bisogni evidenti e nascosti, li comprenderemo e li aiuteremo a crescere e a realizzarsi come persone.
Ho un sogno e da Dirigente, lo porto a voi, e vi chiedo di realizzarlo con me: è il sogno di una scuola di tutti e per tutti, una comunità che per ciascuno sia luogo in cui stare bene, ambiente di crescita intellettuale e personale, luogo di apprendimento di strumenti e saperi, ma anche di idee e valori, di competenze da portare nella situazione di vita per cambiarlo e renderlo migliore.
A voi, docenti, quindi giunga tutta la mia stima e il mio sostegno: anche in questi tempi difficili, chiedo a voi di continuare ad accompagnare con passione e cura, competenza e professionalità, fiducia ed energia, i nostri alunni nel loro percorso di crescita: accogliete tutti e ciascuno, valorizzate le potenzialità che ognuno porta con sé, aiutateli a coltivare sogni grandi, perché diventino adulti consapevoli e competenti, capaci di far fronte alle sfide cui il mondo di oggi costantemente chiama. Chiedete loro di “essere il meglio qualunque cosa desiderano essere”.
Un saluto va alle famiglie, con le quali, sono certa, continueranno rapporti di condivisione, di attiva e autentica collaborazione. Anche a voi genitori chiedo aiuto: partecipate, con noi alla vita della scuola, alla crescita educativa e formativa dei vostri figli, motivandoli a fare sempre meglio e incoraggiandoli a superare le difficoltà, attraverso la strada del dialogo e del confronto. Credete in loro e nelle loro possibilità e, con gli insegnanti siate collaborativi per offrire loro punti di riferimento verso esperienze sempre nuove e significative.
Un grazie fin da ora va ai collaboratori scolastici, che saranno al fianco agli alunni tutti per rendere gradevole l’ambiente scuola e fornire supporto durante le attività di ogni giorno.
Un grazie al personale di segreteria, la cui collaborazione è preziosa ed è per noi tutti indispensabile affinché il nostro Istituto possa funzionare sempre al meglio.
Da parte mia, in qualità di Dirigente, mi assumo l’impegno e la responsabilità di “esserci”, al fianco di tutti e di ciascuno, con professionalità e umanità, al fine di costruire un team concorde e motivato, in cui, ognuno nel suo ruolo e con le sue caratteristiche, ma insieme agli altri, operi per una scuola che abbia a cuore il benessere e la crescita dei suoi piccoli studenti.
La nostra scuola deve essere un laboratorio dove si sperimenta quotidianamente, anche nelle difficoltà, nelle diversità e nelle differenze, la centralità della persona-studente, attraverso il progetto della crescita integrale della persona, per una nuova cittadinanza e per un nuovo umanesimo e, quindi, capace di futuro.
Pertanto, è essenziale fare rete, nel senso che le diverse componenti “dell’Istituto scolastico” nel rispetto reciproco dei ruoli e delle funzioni, devono interagire per formare una comunità educazionale, impegnandosi a rimuovere gli ostacoli di qualsiasi natura che possano impedire il pieno sviluppo della persona.
Giunga a Tutti, dunque, il mio Saluto, con la certezza dell’impegno di ognuno per la buona riuscita dell’anno scolastico 2022/2023.
Monza, 01/09/2022
Il Dirigente Scolastico
Suor Angela Viscanti
NOTIZIE RECENTI
Pasqua di Resurrezione 2025
Gesù è risorto e questa è la nostra pace. Gesù ha vinto la morte e noi saremmo stati di aiuto e di conforto al Signore se ci saremmo presi a cuore le vite degli altri. Questo è l’augurio che faccio a tutti voi e alle vostre famiglie
Summer Camp 2025
La nostra proposta per il periodo estivo - Summer Camp 2025. Una serie di iniziative da non perdere: gite, laboratori, sport e tanto altro!
Open Day asilo nido ‘Il Bosco delle Meraviglie’ 2025
L'asilo nido 'Il Bosco delle Meraviglie' presso l'Istituto scolastico Padre Di Francia propone due date 'open day' per far conoscere gli spazi e i programmi. Gli appuntamenti sono Sabato 1 Febbraio e Sabato 8 Marzo 2025 dalle ore 9:00 alle 13:00.
ISCRIZIONI NUOVI ALUNNI A.S. 2025/2026
Gentili Genitori, troverete qui tutte le informazioni necessarie per procedere con l’iscrizione per la scuola dell'Infanzia e per la scuola Primaria .
Auguri di Natale 2024
Natale 2024 - E’ sempre Natale!
Regala un sorriso
Un'occasione per i regali di Natale - L'associazione PADIF propone di sostenere la Comunità Educativa per Minori acquistando confezioni di riso e marmellata. Un piccolo gesto che può fare molto.